La chiesa si trova a Peretola, quartiere della periferia connotato sia da una identità storica di lungo periodo che da elementi strategici di sviluppo complessivo, luogo di origine della famiglia Vespucci, da cui nacque il celebre navigatore Amerigo. Risale al XII secolo e la sua struttura preserva ancora una parte romanica originaria. Nei successivi secoli la chiesa, amministrata dall'ospedale di Santa Maria Nuova, fu restaurata con importanti lavori di recupero e arricchita di molte opere d'arte, fra cui un ciborio in marmo, bronzo e terracotta invetriata di Luca della Robbia, primo esempio di utilizzo della maiolica invetriata resa famosa poi dalla bottega dei Della Robbia.
Questa visita è realizzata grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di
“PARTECIPAZIONE CULTURALE”.
DURATA 1h e ½
MASSIMO 15 PERSONE
SIAMO QUI
GRATUITO
VISITA IN ITALIANO O NELLE LINGUE MADRI DEI MEDIATORI
A CAUSA DELL'EMERGENZA COVID-19 SARÀ POSSIBILE PARTECIPARE ALLE ATTIVITÀ SOLO TRAMITE PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL NUMERO 351 0800882 OPPURE PER EMAIL A