top of page
  • Black Facebook Icon
  • Instagram
  • Black Icon YouTube
EMME.jpg

Amir - Accoglienza, musei, inclusione e relazione [Welcoming, museums, inclusion and relationship] is a project that was launched in September 2018 (the name in Arabic means ‘prince’) and is still ongoing. It is organised by a network of museums with the aim of offering cultural mediation activities led by citizens of foreign origins. It currently involves twenty mediators and eleven museums, collections, villages, churches and public spaces in Florence and Fiesole. The AMIR project is curated by Stazione Utopia and the thematic museum network Musei di Tutti and involves the Museum and Archaeological Area of Fiesole, Museo Bandini, Museo Primo Conti, Museo di Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Museo degli Innocenti and other sites involved, including the Art Collection of the Fondazione CR Firenze, Borgo di Quaracchi, Borgo and church of Santa Maria a Peretola, Villa Medicea La Petraia, Garden of Villa Medicea di Castello, in collaboration with the Regional Museums Directorate of Tuscany. The project is made possible by funding from the Region of Tuscany and the Fondazione CR Firenze.

ORIZZ giornate di studio Amir _edited.jpg

AMIR for Uncomfortable Tour

 

Amir joins the Uncomfortable Tour, a project curated by Stazione Utopia, with 5 visits in its programme to recount dissenting itineraries on the Florentine cultural heritage. 

 

*3 July to 30 September 2022

ORIZZ giornate di studio Amir .png

Amir - Accoglienza, musei, inclusione e relazione [Welcoming, museums, inclusion and relationship] is a project that was launched in September 2018 (the name in Arabic means ‘prince’) and is still ongoing. It is organised by a network of museums with the aim of offering cultural mediation activities led by citizens of foreign origins. It currently involves twenty mediators and eleven museums, collections, villages, churches and public spaces in Florence and Fiesole. The AMIR project is curated by Stazione Utopia and the thematic museum network Musei di Tutti and involves the Museum and Archaeological Area of Fiesole, Museo Bandini, Museo Primo Conti, Museo di Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Museo degli Innocenti and other sites involved, including the Art Collection of the Fondazione CR Firenze, Borgo di Quaracchi, Borgo and church of Santa Maria a Peretola, Villa Medicea La Petraia, Garden of Villa Medicea di Castello, in collaboration with the Regional Museums Directorate of Tuscany. The project is made possible by funding from the Region of Tuscany and the Fondazione CR Firenze.

41.jpg

Scopri di più!

Cosa racconta la forma?

Spesso nell’opera d’arte siamo attratti dagli aspetti iconografici, dal significato che la rappresentazione figurativa porta con sé. Ma un’immagine è sempre intrinsecamente legata anche alla sua forma. Proponiamo 4 incontri per avvicinarsi alla lettura formale dei dipinti e all’interpretazione della visione pittorica proposta di volta in volta dagli artisti.

Sabir - banner sito.png

SABIR* Seconda edizione

OSSERVAZIONE E DISCUSSIONE SUL PATRIMONIO CULTURALE

febbraio, marzo e aprile 2025

SABIR* | osservazione e discussione sul patrimonio culturale propone a un gruppo di studenti che frequentano il CPIA Firenze 1, un laboratorio di avvicinamento alla lettura, comprensione e interpretazione del patrimonio culturale e artistico inteso come luogo di apprendimenti multidisciplinari, interculturalità e condivisione di saperi.

Il percorso si struttura in un ciclo di incontri, visite studio, tour con le mediatrici/ori del progetto AMIR e riflessioni all'interno del gruppo e con esperte/i per parlare di arte e storia, ma anche diversità culturale, questioni di genere, processi decisionali e costruzione dei confini politici a partire dal patrimonio storico-artistico.

 SABIR* è progetto di Stazione Utopia, nell'ambito di AMIR | accoglienza, musei, inclusione e relazione e realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze.​

In collaborazione con Limo

Si ringrazia il CPIA Firenze 1, Villa Bardini, Comunità Islamica Firenze e Coop. San Cristoforo.

Sabir - banner sito.png

AMIR X CULTURALCOLLABS

febbraio, marzo e aprile 2025

Amir partecipa a "CulturalxCollabs - Weaving the Future"

 

Un progetto del Pergamon Museum di Berlino per celebrare la forza dello scambio tra culture.

 

Il Pergamon Museum e, con esso, il Museo d’Arte Islamica, chiude temporaneamente nell’ottobre 2023 per lavori di ristrutturazione e riaprirà nella primavera del 2027 con una mostra permanente riprogettata.

Sabir - banner sito.png

AMIR X FIRENZE DEI BAMBINI 2025

AMIRa, LA CITTÀ DEL FUTURO

Il futuro sarà fatto di voci, storie e volti da tutto il mondo

 

AMIR aderisce a Firenze dei Bambini 2025 con la partecipazione di 4 laboratori gratuiti per bambine e bambini compresi tra i 6 e i 12 anni e le loro famiglie il giorno 24 maggio 2025 a Santa Maria Novella.

Firenze coloniale | Uncomfortable Tours Vol. 3
01:16
Barsene e la storia della rivolta delle trecciaiole di Peretola  | Uncomfortable Tours Vol.3
01:30
Teste nere venute da Lisbona | Uncomfortable Tours Vol.3
02:56
Una nuova Moschea a Firenze | Uncomfortable Tours Vol.3
02:12
Queering Florence | Uncomfortable Tours Vol.2
02:02

Don't Miss Out!

Subscribe to our newsletter to receive information and stay up to date

bottom of page